Terra di coste incontaminate e paesaggi naturali, la regione dell’Ogliastra ospita alcune tra le spiagge più belle della Sardegna. Ogni anno tantissimi visitatori vengono rapiti dalla bellezza delle piccole cale e dei lidi del versante centro orientale, grazie al caratteristico colore dell’acqua cristallina e della sabbia del luogo.
In questa guida ti proponiamo un tour da nord a sud dell’Ogliastra con le spiagge più belle da vedere e dai panorami imperdibili.
Spiagge famose in Sardegna: Cala Luna
Partendo dalla parte nord dell’Ogliastra, troviamo il Golfo di Orosei, culla delle cale più belle di tutta la Sardegna.
Tra le perle di questo golfo troviamo Cala Luna, una spiaggia dalla bellezza incontaminata che fa da foce al lungo torrente chiamato Codula di Luna, che nasce dal Monte Oseli a più di 900 m sul livello del mare.
Cala Luna è caratterizzata dalle numerose insenature e grotte formatesi nel tempo grazie all’erosione del mare sulla roccia calcarea. L’azzurro cristallino dell’acqua in questa spiaggia ti lascerà a bocca aperta.
Ma come si raggiunge questa piccola oasi di bellezza così rara? Esistono due modi per arrivare a Cala Luna.
Puoi raggiungere la spiaggia via mare, grazie al servizio offerto dai porti vicini di Cala Gonone, Santa Maria Navarrese o Arbatax da dove partono piccole imbarcazioni.
Questo è sicuramente il metodo più semplice per visitare Cala Luna, specialmente in presenza di bambini o se non sei preparato a lunghi percorsi di trekking.
Il secondo modo per raggiungere questa bellissima spiaggia è proprio a piedi, lungo un suggestivo percorso di circa due ore e della lunghezza di 7 chilometri.
Il sentiero parte da Cala Fuili e si snoda tra salite e discese, dove potrai osservare le autentiche grotte del territorio come quella del Bue Marino e la natura rigogliosa.
Un percorso di trekking affascinante che regala una bellissima sorpresa finale: infatti, dopo aver percorso il lungo sentiero, ti ritroverai davanti ad un paesaggio da cartolina, con un mare così cristallino da far invidia alle isole caraibiche.
In estate il percorso diventa certamente più difficile da affrontare a causa del caldo cocente, per cui il nostro consiglio è quello di partire durante le prime ore del mattino o programmare questa visita in un periodo primaverile.
Ricorda inoltre che in estate sono tanti i turisti che visitano Cala Luna, perciò se sei un amante del silenzio e della tranquillità, è meglio optare per una stagione meno affollata.
Spiagge a Tortolì: Lido di Orrì, Porto Frailis, Spiaggia di Cea
Raggiungendo infine la zona di Tortolì, potrai visitare le spiagge più belle e pulite di tutta la Sardegna, pluripremiate dalla bandiera blu di Legambiente. Le più famose sono: il Lido di Orrì, Porto Frailis, Cala Moresca, la Spiaggia di San Gemiliano e la Spiaggia di Cea, al confine con Bari Sardo.
Lido di Orrì
Il Lido di Orrì presenta la spiaggia più lunga della costa orientale della Sardegna: qui per 16 chilometri, tra rocce granitiche e piccole insenature, si estende a perdita d’occhio una sabbia fine e di colore bianco, che si immerge in un mare limpidissimo.
Grazie al fondale basso (per circa 300 m dalla riva) che digrada dolcemente in acque più profonde, questa spiaggia è l’ideale per qualsiasi tipo di visitatore, dalle famiglie con bambini, ai giovani amanti dello sport.
Il lido inoltre presenta un ampio parcheggio, sia per auto che per camper, e numerosi servizi: in loco potrai noleggiare attrezzatura balneare come canoe e pedalò oppure usufruire dei numerosi ristorantini e chioschetti presenti su tutta la spiaggia, per rifocillarti dopo una lunga nuotata.
Spiaggia di Cea
Tra le spiagge più rappresentative dell’Ogliastra ed in generale della zona orientale della Sardegna troviamo la spiaggia di Cea, a confine tra i comuni di Tortolì e Bari Sardo.
Questa spiaggia deve la sua fama ai suoi Faraglioni, conosciuti anche con il nome di Scoglius Arrubius, due scogli di porfido rosso che sorgono dal mare e offrono un bellissimo spettacolo cromatico che contrasta con i colori del mare. I Faraglioni di Cea si trovano a pochi metri dalla riva e per questo sono diventati trampolino di lancio per gli amanti dei tuffi. La spiaggia invece è composta da sabbia bianchissima e acqua bassa e cristallina ed è diventata un vero spettacolo rappresentativo di questa subregione, grazie al suo aspetto insolito e soprattutto incontaminato.
Spiaggia di San Gemiliano
Infine, se sei alla ricerca di spiagge dalla sabbia dorata, sulle quali stenderti al sole e lasciarti cullare dal rumore del mare, le spiagge attorno alla città di Tortolì e della sua frazione di Arbatax sono perfette per la tua vacanza.
Queste spiagge infatti sono facilmente accessibili anche a persone con disabilità e sono dotate di ampi parcheggi per tutti i tipi di mezzi.
È possibile noleggiare lettini, attrezzature sportive, moto d’acqua e tutto ciò che ti serve per la tua giornata di relax. Inoltre, grazie alla vicinanza con la città, potrai trovare facilmente anche bar, ristoranti, edicole, tabaccherie e supermercati.
Come il lido di Orrì, anche le spiagge di Tortolì sono perfette per le famiglie così come per gli amanti dello sport come surfisti e pescatori subacquei.
In questa splendida cornice di ristoro e divertimento si colloca il Campeggio Villaggio Sos Flores, sulla spiaggia di San Gemiliano, molto famosa per l’omonima torre che vi sorge.
Il Campeggio è uno dei pochi che accoglie i visitatori dell’isola già a partire da maggio fino ad ottobre, grazie alle numerose tipologie di sistemazioni che può vantare: tra piazzole, bungalow, mobil home, villette, lodge tent e suite fronte mare, potrai scegliere la sistemazione che più si addice alla tua vacanza.
Grazie alla sua posizione strategica, il Campeggio Sos Flores è perfetto per raggiungere in poco tempo le spiagge più belle dell’Ogliastra. Scopri le nostre offerte e le tariffe speciali e goditi la tua prossima vacanza in Sardegna!