In gruppo, da soli o con la propria famiglia: le vacanze open air sono una modalità di viaggio adatta a tutti. Scopri come organizzarla!
La vacanza open air è una modalità di viaggio sempre più amata perché permette di vivere esperienze di qualità a contatto con la natura e di godere della bellezza dei paesaggi.
E quale migliore destinazione dell’Ogliastra, in Sardegna, per godersi un meraviglioso soggiorno all’aperto?
Tra tante attività, luoghi da esplorare e l’ineguagliabile bellezza delle sue acque, organizzare un camping in questo luogo è la scelta migliore per scoprire una terra mozzafiato e abbandonarsi al relax.
Organizzare una vacanza open air in Sardegna richiede un po’ di pianificazione e preparazione, ma con i nostri consigli potrai goderti appieno l’esperienza di immergerti nella natura e nella vita all’aria aperta con i tuoi amici o con la tua famiglia.
Scopri le proposte del Campeggio Villaggio Sos Flores , vicino Tortolì.
Organizzare vacanza open air di gruppo in Ogliastra
Per poter organizzare una vacanza di gruppo all’aria aperta, è fondamentale rispettare le diverse esigenze di ogni partecipante.
In particolare, è importante concordare insieme determinati aspetti.
- Scegliete una destinazione che piaccia a tutti e ricca di opzioni. L’Ogliastra è la meta ideale per soddisfare sia chi ama trascorrere le giornate al mare che chi preferisce escursioni e movimento.
- Scegliere un budget: pianificate il budget per il viaggio e decidete come dividere le spese. Prendete in considerazione il costo di trasporti, alloggio, cibo, attività e attrezzature.
Prenotando in anticipo e rivolgendovi ad un’agenzia di viaggi locale, come Ogliastra Incoming, è più semplice trovare biglietti per i traghetti al miglior prezzo.
- Scegliete l’alloggio giusto: il camping Sos Flores è l’ideale per chi desidera trascorrere una vacanza open air in mezzo alla natura.
Potrete piazzare le tende nelle piazzole sotto bellissimi alberi di eucalipto e godervi l’aria del mare sulla spiaggia di San Gemiliano, accedendo direttamente dal campeggio.
Inoltre il camping è dotato di tutti i servizi necessari per chi viaggia in tenda come toilette, docce con acqua calda, lavatrici, asciugacapelli e wifi comune.
- Preparate tutto il necessario insieme: durante la vacanza open air, potreste condividere attrezzature come tende, materassi, pentole e stufe da campeggio per ridurre i costi e il carico di trasporto di ognuno.
- Pianificate le attività: in base ai desideri e al livello di capacità di ognuno potrete organizzare escursioni in quad o trekking alla scoperta delle meraviglie naturali dell’Ogliastra, come il canyon più grande d’Europa o le bellissime calette del Golfo di Orosei. Oppure potrete dedicarvi al surf e agli sport acquatici nelle spiagge vicino Tortolì.

Viaggio tra amici in Ogliastra: i servizi di Camping Sos Flores
Il Campeggio Villaggio Sos Flores offre numerosi servizi e sistemazioni per tutti i gusti, rendendolo la soluzione ideale per trascorrere una fantastica vacanza tra amici all’aperto.
Immerso nella natura e a pochi passi dal mare, all’interno del villaggio Sos Flores potrete vivere un’esperienza open air autentica, campeggiando sotto le stelle e gli alberi di eucalipto, per disconnettervi dalla routine quotidiana.
Inoltre, grazie ad attività come spettacoli serali, escursioni in gommone in mare e noleggio bici, potrete organizzare ogni giorno in modo sempre nuovo, alla scoperta delle bellezze dell’Ogliastra e senza rinunciare al divertimento.
Per i più sportivi o per chi desidera organizzare una semplice partita con gli amici, il camping propone campi da calcetto, tennis e tavoli da ping pong, utilizzabili anche durante la sera.
Sulla spiaggia troverete invece campi da beach volley, lezioni di fitness e acqua gym e tiro con l’arco per diverse età.
Non perdete l’occasione di provare nuove attività, conoscere persone provenienti da tutto il mondo e sperimentare la libertà di tornare a contatto con la natura.
Vacanza open air in Ogliastra con bambini
Una vacanza open air non è da considerarsi “solo per adulti”: anche i bambini possono godersi al meglio un viaggio all’aria aperta e provare nuove esperienze.
Fare campeggio offre ai bambini l’opportunità di apprendere e conoscere la natura in modo diretto, sviluppando la loro curiosità e il loro amore per la natura.
Il camping può offrire ai bambini l’opportunità di divertirsi e, contemporaneamente, accrescere il loro grado di autonomia attraverso piccole responsabilità.
Ad esempio, i bambini possono aiutare a montare la tenda, lavare le stoviglie e partecipare alle attività del campeggio insieme ad altri bambini.
Inoltre, molti campeggi offrono il servizio di mini club che comprendono giochi e attività didattiche per unire momenti di divertimento e istruzione.
Tuttavia, organizzare una vacanza open air con i bambini richiede un po’ di pianificazione e preparazione diverse da quelle per un viaggio tra soli adulti.
Scegliete una sistemazione che sia adatta ai bambini. Un campeggio family friendly deve offrire servizi essenziali per chi viaggia con bambini, come ad esempio la presenza di market per poter acquistare beni di prima necessità, bar e ristoranti e animazione per il divertimento dei più piccoli.
Inoltre, assicuratevi che il villaggio sia in una posizione ideale per raggiungere le destinazioni desiderate in poco tempo e che le spiagge siano sicure per i bambini.
Il Campeggio Villaggio Sos Flores costeggia la bellissima spiaggia di San Gemiliano, ideale per le famiglie grazie ai diversi servizi sul lido e alla possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni.
Vacanza open air in Ogliastra: scegli il comfort del camping Sos Flores
Sperimentare una vacanza open air in Ogliastra non significa soltanto dormire in tenda.
Esistono tante tipologie di sistemazioni diverse per vivere un soggiorno nel cuore della natura pur mantenendo un certo livello di comfort.
Il Campeggio Sos Flores propone opzioni essenziali e funzionali, pensate per donare agli ospiti la possibilità di vivere la semplicità del campeggio, senza rinunciare alla comodità e alla privacy:
- Lodge tent, ideali per chi cerca un’esperienza di campeggio più sofisticata. Le logde tent sono un concept innovativo che comprende letti, toilette con wc e lavabo e fuochi per cucinare. Questa opzione è ideale per coloro che amano la natura ma preferiscono avere una sistemazione più confortevole rispetto alla classica tenda.
- Mobil Home, sono una soluzione popolare per le famiglie che cercano una sistemazione economica ma comoda. Le mobil home sono composte da una zona giorno con cucina, una o due camere da letto e un bagno. Sono disponibili in diverse dimensioni e con diversi comfort a seconda della tipologia scelta e possono ospitare da 2 a 6 persone. Solitamente sono dotate di aria condizionata, TV e cucina attrezzata.
- Bungalow, perfetti per le vacanze al mare o in una località turistica. Sono piccole case indipendenti con una o due camere da letto, cucina e bagno. Sono generalmente dotati di aria condizionata, TV e verande. Questa opzione è ideale per chi cerca una sistemazione semplice ed economica.
- Villette, per chi cerca maggiore privacy e spazio. Le villette sono case indipendenti con due o più camere da letto, soggiorno, cucina e bagno. Sono dotate di ogni comfort, come aria condizionata, TV, lavatrice e cucina attrezzata. Sono l’opzione perfetta per le famiglie o per un gruppo di amici che vogliono avere uno spazio privato tutto per loro.
Puoi scoprire maggiori dettagli su ogni tipologia di sistemazione nel nostro articolo dedicato.
Per organizzare la tua vacanza open air in Sardegna, contattaci per trovare la sistemazione giusta per te e per i tuoi compagni di viaggio o per la tua famiglia.
La bellezza e la tranquillità della natura ogliastrina ti aspettano per regalarti momenti indimenticabili di relax.