Scopri tutti i vantaggi di organizzare le tue vacanze in Sardegna a Settembre e goditi un’atmosfera magica e rilassante su questa splendida isola.
Se sognate una vacanza indimenticabile immersi nella natura, avvolti dalla brezza marina e cullati dal suono delle onde che si infrangono sulla costa, il camping sul mare in Sardegna potrebbe essere la vostra scelta ideale.
In questo articolo, esploreremo le meraviglie di questa splendida isola nel mese di settembre, offrendo preziosi consigli su come vivere un’esperienza di camping indimenticabile, dove la bellezza naturale si fonde con il comfort moderno.
Scoprirete le migliori località per il camping, i servizi offerti dai campeggi sul mare e le attività emozionanti che potrete godere durante la vostra vacanza in Sardegna a settembre.
Camping Sardegna sul mare: perché scegliere settembre?
Il camping sul mare in Sardegna a settembre è un’opzione straordinaria per chi desidera godersi una vacanza all’insegna della natura, della tranquillità e della bellezza delle coste sarde
Ecco perché settembre rappresenta un ottimo momento per scegliere la Sardegna come destinazione per il tuo campeggio.
- Fuori dalla stagione turistica di picco. La fine dell’estate segna la chiusura della stagione turistica di picco in Sardegna.
Questo significa che la domanda di alloggi e servizi turistici è notevolmente ridotta. Gli alberghi, i ristoranti e altre strutture turistiche spesso abbassano i prezzi per attirare visitatori, rendendo le vacanze a settembre più economiche. Inoltre, è più facile trovare disponibilità in alloggi di alta qualità senza dover prenotare con molto anticipo.
- Spiagge tranquille. Con meno turisti rispetto all’estate, le spiagge della Sardegna sono notevolmente meno affollate. Questo offre ai visitatori l’opportunità di godersi la bellezza delle coste senza l’ingombro delle folle estive. Le spiagge più popolari diventano veri e propri paradisi di relax, ideali per chi cerca un’esperienza tranquilla e intima.
- Città e attrazioni meno affollate. Le città, i siti storici e le attrazioni turistiche sono meno affollati a settembre. Ciò significa che è possibile esplorare le destinazioni con maggiore facilità, godendo di visite più personalizzate e una vacanza più autentica.
- Maggiore vivibilità. A settembre, l’isola assume una dimensione più autentica poiché i turisti diminuiscono, consentendo ai visitatori di immergersi nella cultura locale, creando un’atmosfera più autentica e originale.
- Varie attività. Settembre offre una vasta gamma di attività, dallo sport alle escursioni, alle degustazioni di cibo locale, senza le elevate temperature estive e le folle turistiche. È il momento ideale per esplorare la Sardegna in modo più approfondito, senza la fretta tipica dei mesi estivi.
Clima in Sardegna a settembre
La regione dell’Ogliastra in Sardegna, situata sulla costa orientale dell’isola, gode di un clima piacevole a settembre.
È un mese ideale per visitare questa zona, poiché il clima è ancora caldo e soleggiato ma non asfissiante come nei mesi centrali dell’estate.
Le temperature diurne solitamente oscillano tra i 25°C e i 30°C, il che rende le giornate ancora calde e adatte al camping in tenda, al trekking e per praticare sport d’acqua: la temperatura dell’acqua del mare, infatti, è ancora particolarmente piacevole per il nuoto.
Le notti possono essere più fresche, con temperature che scendono intorno ai 15-20°C, tuttavia basteranno delle giacche leggere a ripararti dalle prime frescure.
A settembre inoltre, le precipitazioni sono generalmente limitate. Ciò significa che le giornate sono in genere soleggiate e asciutte, ideali per trascorrere il tempo in spiaggia, a fare escursioni, passeggiate, arrampicate e attività all’aperto.
Trekking ed escursioni in Sardegna a settembre: i vantaggi
Settembre è considerato un mese ideale per fare trekking ed escursioni in Sardegna senza la confusione e il traffico stradale tipici dei mesi estivi.
Le temperature a settembre sono generalmente più miti rispetto ai mesi estivi. Le giornate sono ancora calde, con una media di 27 gradi: questo rende l’escursionismo e il trekking più confortevoli, permettendoti di goderti le tue avventure lontano dal caldo torrido.
Con la fine di agosto, la maggior parte dei turisti estivi lascia l’isola, riducendo notevolmente l’affluenza.
Questo significa che le aree di escursione sono meno affollate, consentendo ai visitatori “fuori stagione” di godere appieno della bellezza naturale e della tranquillità dei luoghi.
Con meno turisti e meno attese in coda per le attività turistiche, avrai più tempo a disposizione per esplorare e goderti le tue escursioni senza fretta.
Inoltre, molti siti di interesse in Sardegna sono più accessibili a settembre.
Le autorità spesso limitano l’accesso durante l’estate per proteggere gli ecosistemi fragili, come nel caso di Cala Luna e altre calette lungo la costa ogliastrina.
A settembre, queste restrizioni tendono a essere meno severe, consentendo ai visitatori di esplorare aree precedentemente limitate o inaccessibili.
Settembre è infine il momento ideale per apprezzare le bellezze paesaggistiche dell’isola, specialmente in Ogliastra: la vegetazione è ancora lussureggiante, e i fiori e la fauna sono abbondanti.
Puoi goderti la spettacolare costa con le spiagge di Cea, Porto Frailis, Lido di Orrì o visitare le montagne, la Gola di Gorropu e le foreste in tutto il loro splendore.
Camping sul mare in Ogliastra: perché prenotare a Settembre
Settembre è un mese ideale per prenotare un campeggio sul mare in Sardegna, e una delle ragioni principali è la disponibilità di più opzioni. Ecco perché:
- A settembre, la stagione turistica di picco in Sardegna è ormai alle spalle. La maggior parte dei turisti estivi ha già lasciato l’isola, il che significa che i campeggi e le strutture turistiche sono meno affollati. Di conseguenza, ci sono molte più opzioni disponibili per i viaggiatori che cercano un campeggio sul mare.
- Puoi scegliere la tua sistemazione senza limiti. Con meno turisti in competizione per i posti nei campeggi, hai una migliore probabilità di ottenere la sistemazione che desideri. Non solo ci sono più opzioni disponibili, ma è anche meno probabile che i campeggi siano completamente prenotati, il che ti dà la flessibilità di scegliere quando prenotare e quali tipi di alloggi o piazzole preferisci.
Con meno persone nelle strutture di campeggio, hai una scelta migliore di posizioni sul mare o più vicine alla spiaggia. Puoi selezionare un sito con una vista spettacolare sul Mediterraneo o un accesso più rapido alla spiaggia.
- Offerte speciali e tariffe scontate. Poiché settembre rappresenta la “bassa stagione” per il turismo in Sardegna, molti campeggi offrono tariffe scontate e promozioni speciali per attirare i visitatori. Puoi approfittare di prezzi più convenienti e risparmiare sul costo complessivo del tuo soggiorno.
- Atmosfera più tranquilla. La riduzione della quantità di turisti contribuisce a creare un’atmosfera più tranquilla e rilassante nei campeggi. Potrai goderti la pace e la bellezza del mare senza il rumore e la confusione associati ai mesi estivi più affollati.
Camping sul mare in Sardegna: Sos Flores Ogliastra
In conclusione, viaggiare in Sardegna a settembre offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di risparmiare sui traghetti senza dover rinunciare alla bellezza e agli eventi dell’isola.
Questo mese rappresenta un momento straordinario per scoprire la Sardegna in modo economico, evitando le folle estive e godendo di un’esperienza turistica più tranquilla e autentica.
È un’opportunità da non perdere per chi desidera andare alla scoperta di una delle destinazioni più affascinanti d’Europa.
Il Camping Village Sos Flores ti offre tante opzioni diverse per il tuo soggiorno: puoi immergerti nell’atmosfera incantevole del campeggio con tende, roulotte o camper, circondato dalla bellezza della vasta pineta.
Altrimenti, puoi optare per comode sistemazioni come Bungalow e Villette, oppure scegliere tra una gamma diversificata di Mobile Home e Lodge Tent per il tuo pernottamento.
I tramonti sul mare, le delizie culinarie locali e la cultura sarda ti aspettano: prenota subito il tuo soggiorno!
